L’attività fisica: un investimento per il benessere psicofisico in ogni fase della vita

Praticare attività fisica regolarmente non è solo una scelta per mantenere il corpo sano, ma anche un impegno fondamentale per il benessere mentale e psicologico. Dalla riduzione dello stress alla gestione di patologie croniche, i benefici sono innumerevoli.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce attività fisica qualsiasi movimento corporeo che comporti un dispendio energetico, dalla camminata quotidiana alla partecipazione a sport.

L’esercizio regolare aiuta a migliorare la qualità del sonno, ridurre l’ansia e la depressione, e combattere la solitudine, grazie anche agli aspetti sociali che molte attività fisiche offrono.

Inoltre, contribuisce a prevenire malattie cardiovascolari, metaboliche e neoplastiche, e migliora la condizione dell’apparato muscolo-scheletrico, riducendo il rischio di cadute, particolarmente negli anziani.

I vantaggi di una vita fisicamente attiva non si fermano qui.

L’attività fisica favorisce anche la riduzione di tessuti adiposi in eccesso, aiuta a mantenere sotto controllo glicemia, colesterolo e pressione arteriosa, e sostiene la cessazione del fumo.

Le linee guida OMS offrono raccomandazioni chiare su quanto e come fare attività fisica in base all’età, dai bambini agli anziani, passando per gli adulti. L’adozione di uno stile di vita attivo è essenziale, e non importa da dove si parte: ogni movimento conta.

Incorporare l’attività fisica nella routine quotidiana, che sia una passeggiata, un allenamento o una sessione sportiva, rappresenta un passo verso un benessere duraturo.

Non è mai troppo tardi per iniziare a muoversi e migliorare la propria vita.



Cambia il tuo stile di vita e inizia a prenderti cura di te!

Contattami per una consulenza personalizzata e scopri il percorso verso una vita più sana e attiva.